Tiktok:
  • 841432
    Ranking globalny
  • 9845
    Ranking krajów/regionów
  • 106.6K
    Obserwujący
  • 254
    Filmy
  • 1.5M
    Lubi
  • Nowe filmy
    15
  • Nowi obserwujący
    3.06K
  • Nowe widoki
    3.34M
  • Nowe polubienia
    162.49K
  • Nowe recenzje
    3.12K
  • Nowe udostępnianie
    23.88K

Dott. Gianluca Sartini  Trend danych (30 dni)

Dott. Gianluca Sartini Analiza statystyczna (30 dni)

Dott. Gianluca Sartini Gorące filmy

Dott. Gianluca Sartini
⚠️COSÌ DORMI MALE.. E TI FAI MALE⚠️ Come si dovrebbe dormire secondo le evidenze scientifiche ? ✅Dormire sul fianco sinistro o sulla schiena è considerato ideale per la salute della colonna vertebrale e degli organi interni. 1. Posizione sul fianco sinistro: Questa posizione riduce il reflusso gastroesofageo e favorisce la digestione, oltre a migliorare la circolazione e a ridurre la pressione sugli organi interni come cuore e polmoni. Dormire sul fianco sinistro è anche raccomandato per le persone che soffrono di apnea notturna o russamento, poiché migliora il flusso d’aria durante il sonno (American Journal of Gastroenterology). 2. Posizione sulla schiena: Dormire supini permette una distribuzione equilibrata del peso lungo tutto il corpo, riducendo il rischio di dolori al collo e alla schiena. Inoltre, questa posizione mantiene la colonna vertebrale allineata, prevenendo compressioni o torsioni nelle vertebre. Tuttavia, può non essere indicata per chi tende a russare o soffre di apnea (Journal of Clinical Sleep Medicine). In ogni caso, è fondamentale usare un cuscino adeguato per mantenere l’allineamento tra testa, collo e colonna. Ad esempio, un cuscino medio-basso è preferibile per chi dorme sul fianco, mentre uno più sottile o assente è consigliato per chi dorme sulla schiena, per evitare che il collo venga spinto in avanti (Sleep Health Journal). Se sei arrivato/a fino a qui, segui la pagina per non perderti mai altri consigli e video interessanti❤️ #dormire #salute #benessere #prevenzione
991.48K
23.45K
2.37%
93
489
1.37K
Dott. Gianluca Sartini
IL CICLO MESTRUALE SPIEGATO BENE 👀 Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che ogni mese prepara il corpo alla gravidanza, regolato dall’asse ipotalamo-ipofisi-ovaie attraverso un delicato equilibrio ormonale. 🔬 Inizia il primo giorno di mestruazione (fase mestruale) e termina il giorno prima della successiva. La durata media è di 28 giorni, ma può variare da 24 a 35 giorni e rimanere comunque fisiologica. ✨ FASE MESTRUALE (giorni 1–5): Gli estrogeni e il progesterone crollano → l’endometrio si sfalda → compare il flusso mestruale. 🌱 FASE FOLLICOLARE (giorni 1–13): L’ipotalamo rilascia GnRH, che stimola l’ipofisi a produrre FSH → maturazione dei follicoli ovarici. Quello dominante produce estrogeni, che ricostruiscono l’endometrio e lo preparano alla fase fertile. 💥 OVULAZIONE (intorno al giorno 14): Il picco di LH rompe il follicolo → rilascio dell’ovocita (fertile per ~24h). Il muco cervicale diventa filante per facilitare il passaggio degli spermatozoi: è la fase più fertile. 🌙 FASE LUTEALE (giorni 15–28): Il follicolo svuotato diventa corpo luteo → produce progesterone, che stabilizza l’endometrio per un eventuale impianto. Se non c’è gravidanza, il corpo luteo degenera, gli ormoni calano e tutto ricomincia. 📌 PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERLO Capire il ciclo mestruale aiuta a monitorare la salute ormonale, individuare anomalie (cicli troppo corti/lunghi, flussi abbondanti, dolori intensi) e ottimizzare la consapevolezza della propria fertilità. #donna #medicina #salute #gravidanza
770.35K
39.87K
5.18%
292
488
6.29K
Dott. Gianluca Sartini
⚠️ATTENZIONE ALL’ACQUA OSSIGENATA⚠️ Hai sempre pensato che l’acqua ossigenata fosse il top per disinfettare le ferite? 🩹 Beh… non è proprio così. ✅ Il perossido di idrogeno (nome tecnico dell’acqua ossigenata) viene ancora oggi usato da molti per pulire tagli, escoriazioni e piccole ferite. Ma occhio: quella schiuma che vedi comparire quando la applichi non è “guarigione in atto”… È solo una reazione chimica che serve a rimuovere sporco e detriti! 🔎 Cosa c’è da sapere prima di usarla: 1️⃣ Azione disinfettante debole: L’effetto antisettico è molto più limitato rispetto a quanto si creda. 2️⃣ Danni alle cellule: È citotossica! Può uccidere fino al 50% dei fibroblasti, cioè le cellule che ti servono per chiudere bene la ferita. 3️⃣ Esistono alternative migliori: Per pulire una ferita in modo sicuro, acqua corrente o soluzione fisiologica bastano e avanzano. Niente danni, solo pulizia efficace. 💡 In sintesi? L’acqua ossigenata “fa scena”, ma può ritardare la guarigione. Se vuoi davvero aiutare la tua pelle a rigenerarsi, lascia perdere schiuma e bollicine: scegli una detersione delicata e rispettosa della cute. 💧 #medicina #saute
693.66K
13.66K
1.97%
161
171
1.55K
Dott. Gianluca Sartini
Se sei già incinta puoi rimanere di nuovo incinta?😱 Una doppia gravidanza? È possibile?
524.26K
27.13K
5.17%
185
348
7.04K
Dott. Gianluca Sartini
⚠️COME SI VERIFICA UN INFARTO?⚠️ L’infarto miocardico acuto è una delle principali cause di morte nel mondo, ma non sempre arriva all’improvviso. Spesso è la conseguenza finale di anni di accumulo silenzioso di placche aterosclerotiche nelle arterie coronarie, quelle che portano ossigeno al cuore. Quando una di queste placche si rompe, il corpo reagisce formando un coagulo che può bloccare completamente l’arteria. Il sangue non arriva più al cuore, il miocardio resta senza ossigeno, e inizia la morte cellulare: questo è, a tutti gli effetti, un infarto. I sintomi possono variare, ma spesso includono: – dolore o peso al petto, – dolore al braccio sinistro o alla mandibola, – sudorazione fredda, – nausea, fiato corto, stanchezza improvvisa. E in alcuni casi – soprattutto in donne, anziani o diabetici – l’infarto può presentarsi con sintomi atipici o silenziosi. Ma attenzione: conoscere i sintomi non basta. Bisogna agire prima, conoscendo e controllando i fattori di rischio principali: • Ipertensione arteriosa • Colesterolo alto • Diabete • Fumo di sigaretta • Obesità e vita sedentaria • Stress cronico • Familiarità per malattie cardiovascolari • Alimentazione ricca di grassi saturi e povera di fibre La prevenzione cardiovascolare parte da qui: controlli regolari, stile di vita sano, attività fisica e attenzione ai segnali del corpo. #infarto #medicina #salute #prevenzione
503.39K
24.97K
4.96%
375
1.35K
1.07K
Dott. Gianluca Sartini
Ogni anno, in Italia, oltre 185.000 persone vengono colpite da un ictus cerebrale. Succede all’improvviso, spesso in condizioni di apparente benessere. E può cambiare per sempre la vita di chi lo subisce, e quella di chi gli sta accanto. Ma non esiste un solo tipo di ictus. Conoscere le differenze è fondamentale per capirlo, prevenirlo e riconoscerlo in tempo. 🔹 ICTUS ISCHEMICO È il più frequente. Accade quando un’arteria cerebrale si occlude: il sangue non arriva più a una parte del cervello, e i neuroni iniziano a morire per mancanza di ossigeno. La causa? Un coagulo, un trombo, un embolo che viaggia e si ferma nel punto sbagliato. Il tempo, in questi casi, è tutto. 🔹 ICTUS EMORRAGICO Qui il problema non è un’ostruzione, ma una rottura. Un’arteria cerebrale cede, il sangue invade i tessuti e li danneggia. È meno frequente, ma ha una mortalità più alta. Spesso si presenta con mal di testa fortissimo, vomito, perdita di coscienza. E può essere devastante. 🔹 TIA – ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO Lo chiamano anche “mini-ictus”, ma non va mai sottovalutato. I sintomi sono gli stessi dell’ictus ischemico, ma durano solo pochi minuti, massimo un’ora. Poi tutto passa. Ma non è un bene. Chi ha avuto un TIA ha un altissimo rischio di ictus vero e proprio nei giorni successivi. È un avvertimento, un’occasione unica per intervenire prima che sia troppo tardi. 📊 In tutti i casi, i fattori di rischio sono noti: ➤ Ipertensione ➤ Fibrillazione atriale ➤ Diabete ➤ Colesterolo alto ➤ Fumo ➤ Vita sedentaria #ictus #medicina #salute #prevenzione
465.81K
15.61K
3.35%
320
378
912
Dott. Gianluca Sartini
#ad Si chiama NotePin e sembra un semplice accessorio… Ma è un registratore intelligente con intelligenza artificiale integrata, leggero, indossabile ovunque e pronto all’uso con un solo click. Cosa fa? 🎙️ Registra lezioni, riunioni, interviste e visite mediche 🧠 Crea riassunti automatici, mappe mentali e punti chiave 🔍 Con la funzione Ask AI cerchi info direttamente e senza perdere tempo 🗣️ Riconosce e etichetta le voci per trovarle facilmente in futuro ✂️ Rimuove i silenzi in automatico 📎 Unisce più registrazioni in un unico file ⏱️ Registra fino a 20 ore senza interruzioni 🌍 Parla 112 lingue Un vero assistente tascabile potentissimo! @PLAUD #p#plaudaivoicerecorder#aivoicerecorderudnotepin #technogadgets #ad
422.82K
4.8K
1.14%
213
75
2.2K
Dott. Gianluca Sartini
INFARTO nelle DONNE! Sai che i sintomi possono essere diversi rispetto agli uomini?👀 (Ovviamente non è detto che un uomo non possa provarli, si parla di probabilità)
398.21K
8.89K
2.23%
263
288
1.53K
Dott. Gianluca Sartini
Si tratta di una patologia rara (colpisce circa 1 individuo su 2 000–2 500) caratterizzata da un prolungamento dell’intervallo QT all’ECG, che riflette un ritardo nel recupero elettrico del cuore . ⏱️ Questo ritardo può scatenare aritmie pericolose, come la torsione di punta, causando sincope, arresto cardiaco improvviso, o, nei casi più gravi, morte improvvisa, specialmente nei giovani . 🧬 È una malattia genetica, legata a mutazioni in almeno 15 geni che regolano i canali del potassio e del sodio nel cuore. Le forme più comuni sono LQT1 (KCNQ1), LQT2 (KCNH2) e LQT3 (SCN5A) . In circa l’80 % dei casi, il test genetico conferma la diagnosi . 📋 La diagnosi si basa sull’ECG (QT corretto > 450 ms nelle femmine e > 430 ms nei maschi), un’anamnesi di sincopi inspiegate o storia familiare di morte cardiaca improvvisa, e punteggi come quello di Schwartz . Come si gestisce? ▪️Beta-bloccanti per ridurre il rischio di aritmie nei sottotipi LQT1 e LQT2 ▪️In casi selezionati: defibrillatore impiantabile (ICD) o mexiletina per LQT3 ▪️Evitare farmaci e condizioni che prolungano ulteriormente il QT ▪️Monitoraggio cardiologico regolare 🙌 Con un trattamento adeguato, il rischio di eventi gravi scende sotto l’1 % nei 20 anni .
348.22K
10.4K
2.99%
42
253
254
Dott. Gianluca Sartini
COSA FARE IN CASO DI CRISI EPILETTICA ? Lo so, può essere spaventoso… ma sapere cosa fare può letteralmente salvare una vita. ⚠️Salva questo post e condividilo: potrebbe servire a te o a qualcuno vicino a te⚠️ 🧠 CRISI EPILETTICA: cosa fare (e cosa NON fare) ✅ Mantieni la calma e stai vicino alla persona. Non fuggire. La tua presenza è fondamentale. ✅ Sposta oggetti pericolosi attorno a lei: tavolini, spigoli, sedie, bicchieri… ✅ Accompagnala a terra se è ancora in piedi. ✅ Metti qualcosa di morbido sotto la testa: una giacca, una borsa, un cuscino. ✅ Cronometra l’attacco: sapere quanto dura è VITALE. ✅ Quando finisce, mettila in posizione laterale di sicurezza per aiutarla a respirare meglio. Ecco invece cosa NON fare 🙅🏻 ❌ NON cercare di bloccare i movimenti. Potresti farle male. ❌ NON metterle nulla in bocca. Non ingoierà la lingua, ma potresti farle danni seri. ❌ NON darle acqua, o cibo durante la crisi. 📞 CHIAMA IL 112 SUBITO SE: • È il primo attacco che vedi (o persona sconosciuta) • La crisi dura più di 5 minuti • Gli episodi si ripetono senza recupero • Ha difficoltà a respirare • È incinta • Ha avuto un trauma durante l’attacco • La crisi è avvenuta in acqua 🤰 E se la persona è incinta? Stesse regole, ma dopo la crisi posizionala sul lato SINISTRO: questo aiuta il ritorno di sangue al cuore e protegge anche il feto riducendo la compressione della vena cava. #emergenza #112 #118 #epilessia #salute #medicina
338.32K
22.2K
6.56%
383
786
1.29K
Dott. Gianluca Sartini
Bagno dopo mangiato? Si può fare?👀 Quest’anno al mare potete stare tranquilli , grazie a me e @Leonardo Giontella
314.08K
16.7K
5.32%
141
155
1.21K
Dott. Gianluca Sartini
Altro che “lascia respirare la ferita”! Te l’hanno detto anche a te, vero? La verità è che le ferite guariscono meglio in ambiente umido, e ti spiego subito perché 👇 🧬 In un ambiente umido: ✅ Le cellule si rigenerano più in fretta ✅ Non si formano croste dure (che rallentano la chiusura) ✅ La pelle guarisce con meno dolore e meno cicatrici ✅ I liquidi della ferita proteggono da infezioni 📌 E no: non vuol dire tenere la ferita bagnata. Significa usare medicazioni adatte che mantengano il giusto grado di umidità. Quali? Beh dipende dal tipo di ferita👀 In caso di piccoli tagli fatti a casa va benissimo la semplice detersione e la successiva applicazione di prodotti come ad esempio vaselina, coperta infine con un cerotto. Di medicazioni in grado di mantenere un ambiente umido controllato ne esistono tantissime! Come film semipermeabili, schiume, idrocolloidi; ovviamente vanno utilizzate con criterio secondo i consigli dello specialist! #salute #medicina #ferite #autocura #curiosità #prevenzione #benessere
308.73K
15.02K
4.87%
182
279
2.14K
Dott. Gianluca Sartini
EPISTASSI: Cosa fare in meno di un minuto🩸 L’epistassi è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi. Può sembrare spaventosa, ma nella maggior parte dei casi non è pericolosa e si può gestire facilmente a casa… se sai cosa fare. Spoiler: NO, non devi inclinare la testa all’indietro (anzi, rischi pure di peggiorare le cose). Ecco i passaggi corretti: ✅ 1. Mantieni la calma e siediti Evita di sdraiarti: aumenta la pressione nei vasi del viso e potresti anche ingerire sangue. Meglio mettersi seduti, con il busto leggermente inclinato in avanti. ✅ 2. Comprimi le narici per almeno 10 minuti Stringi la parte morbida del naso, NON l’osso! Fallo con decisione e senza mollare. È il modo più efficace per fermare il sanguinamento. Respira con la bocca! ✅ 3. Applica del ghiaccio sulla radice del naso L’effetto vasocostrittore del freddo può aiutare a ridurre il flusso di sangue. ❌ Cosa NON devi fare: – Non infilare fazzoletti o cotone nelle narici (potresti solo irritare di più). – Non soffiarti il naso subito dopo! Rischi di rompere il coagulo appena formato. – Non metterti sdraiato o a testa indietro. 🩺 Chiama il medico o vai al pronto soccorso se: – Il sanguinamento dura più di 20-30 minuti nonostante la compressione. – Il sangue scende in gola (epistassi posteriore). – Hai frequenti episodi ricorrenti. – Sei in terapia anticoagulante, hai un disturbo della coagulazione o hai subito un trauma cranico. 🧠 Attenzione anche se l’epistassi si accompagna a sintomi neurologici (vertigini, confusione, difficoltà a parlare o muoversi): in quel caso, serve valutazione urgente. Conoscere queste manovre può fare la differenza: l’epistassi non è da sottovalutare, ma nemmeno da temere se la gestisci nel modo giusto. #salute #medicina #autocura #benessere #prevenzione #epistassi #curiosità
272.22K
6.34K
2.33%
280
60
1.52K
Dott. Gianluca Sartini
TI L’ELETTROCARDIOGRAMMA IN MENO DI UN MINUTO 🫀 EDIT: ONDA T RIPOLARIZZAZIONE VENTRICOLARE* Ogni onda e ogni intervallo sull’ECG ti raccontano esattamente cosa succede nel tuo cuore. Leggi qua sotto 👇🏼 Onda P (atri) • Durata: ≤ 120 ms • Ampiezza: < 2,5 mm Rappresenta la depolarizzazione atriale (contrazione degli atri). L’assenza o onde bifide o picchi troppo alti possono indicare problemi come ipertrofia atriale o fibrillazione. Intervallo PR (conduzione AV) • Normale: 120–200 ms È il tempo che l’impulso impiega a viaggiare dagli atri ai ventricoli. Complesso QRS (ventricoli) • Durata: 80–100 ms (fino a 120 ms) È la depolarizzazione ventricolare, la fase di contrazione più potente. QRS allungato può indicare blocco di branca o attività ectopica. Segmento ST (plateau ventricolare) • Durata: da fine QRS (punto J) a inizio T Normalmente è piatto/isoelettrico. Alcune sue alterazioni possono indicare ischemia o infarto. 🔄 Onda T (ripolarizzazione) • Durata: circa 160 ms Rappresenta il rilassamento ventricolare. T invertita o appuntita può riflettere squilibri elettrolitici (K⁺, Ca²⁺) o ischemia. ⏱️ Intervallo QT / QTc (ciclo ventricolare totale) • QT normale: dipende dalla FC, QTc ≤ 440 ms (uomini), ≤ 460 ms (donne) • QT lungo (> 460 ms) può aumentare il rischio di → torsione di punta, fibrillazione ventricolare, morte improvvisa • QT corto (≤ 330–350 ms) → sindrome da QT corto, tachicardie ventricolari 📲 Salva, condividi e seguimi per altri contenuti utili sulla tua salute #ecg #cuore #medicina #salute #prevenzione
237.47K
10.18K
4.28%
640
64
1.65K
Dott. Gianluca Sartini
Sapresti riconoscere un ictus? Perché no, non si presenta sempre come nei film. A volte inizia con un sorriso storto. Una parola detta male. Un braccio che si muove a fatica. 🚨 E in quel momento, TU puoi salvare una vita. Riconoscere subito i segnali di un ictus fa la differenza tra la vita, una disabilità grave… o la morte. 👀 Cosa devi guardare? – Il volto è asimmetrico? – Una delle due braccia non si alza? – Il linguaggio è confuso o incomprensibile? – Ha difficoltà improvvisa a camminare o vede doppio? ⏱️ Se noti anche solo uno di questi sintomi, NON ASPETTARE. Chiama il 112 subito o il 118. Ogni minuto è cervello che muore. 🧠 L’ictus è una delle principali cause di morte e disabilità in Italia. Ma se lo riconosci e agisci in tempo, puoi davvero cambiare il destino di una persona. 🔥 Salva questo video. Condividilo. Potrebbe servire proprio quando meno te lo aspetti. E segui la pagina per altri contenuti importanti per la tua salute! #salute #medicina #ictus #prevenzione #118 #112
233.91K
20.01K
8.56%
205
870
1.11K
Dott. Gianluca Sartini
DEFIBRILLATORE CARDIACO IMPIANTABILE (ICD): quando il cuore si ferma… lui interviene. Ma sai davvero come funziona questo piccolo dispositivo che può salvarti la vita? 💥🫀 📍Viene impiantato sotto la pelle, di solito nella parte alta del torace, e monitora H24 il battito cardiaco. Se rileva un’aritmia pericolosa, entra in azione ⚡ 👨‍⚕️ Cosa fa l’ICD? • Pacing: impulsi elettrici rapidi per correggere tachicardie ventricolari • Defibrillazione: scossa elettrica ad alta energia per bloccare fibrillazioni ventricolari ⚡🩺 🔍 Ne esistono due tipi: ICD transvenoso ➝ elettrodi dentro il cuore ICD sottocutaneo ➝ elettrodi sotto pelle, senza entrare nel cuore 📈 Quando serve davvero? In chi è a rischio di morte cardiaca improvvisa, spesso per: • Aritmie ventricolari maligne • Scompenso cardiaco • Cardiopatia ischemica 💡 È un vero game changer nella cardiologia moderna. Un piccolo apparecchio che può evitare arresti cardiaci e migliorare l’aspettativa di vita. ❤️‍🔥 Lo conoscevi già? Scrivimelo nei commenti! 📲 Salva questo post se ti occupi di salute o vuoi capirci di più! #cuore #infarto #malattia #salute #prevenzione #medicina #cardiologia
229.54K
2.9K
1.26%
34
17
122
Dott. Gianluca Sartini
BETADINE? Possiamo usarlo su tutto? Lo iodopovidone, un antisettico ad ampio spettro usato per disinfettare ferite, tagli, abrasioni, ulcere e zone pre-operatorie. È attivo contro: 🔹 Batteri (Gram+ e Gram−) 🔹 Funghi 🔹 Lieviti 🔹 Virus 🔹 Protozoi Ma... non è un antisettico “per ogni occasione”. ❌ USARLO MALE È FACILISSIMO. Ecco 5 errori comuni che vedo ogni giorno: Applicarlo più di 2 volte al giorno (sbagliato!) Mescolarlo con altri disinfettanti (può diventare irritante o inefficace) Usarlo su neonati o bambini piccoli Utilizzarlo in gravidanza/allattamento Applicarlo su pazienti con problemi alla tiroide (gozzo, noduli, ipertiroidismo) ⚠️ Lo iodio viene assorbito dalla pelle, può accumularsi e causare danni, soprattutto in soggetti predisposti. Non è un semplice “colore marrone”: è un presidio medico. Va lasciato agire almeno 1 min (se alcolico) o 2–3 min (se acquoso) prima di coprire la ferita. 💬 Lo sapevi? Lo hai mai usato così? Scrivilo nei commenti 📌 Salva questo reel per non sbagliare più 🔁 Condividilo con chi usa il Betadine “su tutto” 👉 Seguimi per altri contenuti scientifici spiegati in modo semplice, pratico e senza panico. #salute #benessere #prevenzione
228.34K
7.34K
3.21%
71
49
331
Dott. Gianluca Sartini
CHI HA PARLATO? CHI DIAVOLO HA PARLATO #medici #infermieri
210.89K
28.91K
13.71%
82
270
525
Dott. Gianluca Sartini
IL TUO CUORE FUNZIONA COSÌ: Nel video di oggi ti porto dentro una delle macchine più complesse e perfette del nostro corpo: il cuore umano. E ti spiego che cosa sono le valvole cardiache e perché sono così fondamentali per la nostra sopravvivenza. 🫀 Il cuore è un organo muscolare che agisce come una doppia pompa: una parte invia sangue ai polmoni (circolazione polmonare), l’altra a tutto il resto del corpo (circolazione sistemica). Ma a regolare il passaggio del sangue da una camera all’altra ci pensano loro: le valvole cardiache, vere e proprie porte a senso unico. Nel cuore ci sono quattro valvole: ✔️ Valvola mitrale → tra atrio sinistro e ventricolo sinistro ✔️ Valvola tricuspide → tra atrio destro e ventricolo destro ✔️ Valvola aortica → tra ventricolo sinistro e aorta ✔️ Valvola polmonare → tra ventricolo destro e arteria polmonare Durante ogni ciclo cardiaco, queste valvole si aprono e si chiudono in un ordine preciso, guidate esclusivamente dalle differenze di pressione tra atri, ventricoli e vasi sanguigni. Non si muovono da sole, ma rispondono passivamente al flusso sanguigno. 🔽 Quando il cuore si rilassa (fase diastolica): • Mitrale e tricuspide si aprono, facendo fluire il sangue negli atri verso i ventricoli. • Aortica e polmonare sono chiuse, per evitare il reflusso dai grandi vasi. 🔼 Quando il cuore si contrae (fase sistolica): • La pressione nei ventricoli aumenta, e mitrale e tricuspide si chiudono: è il suono “lub” che senti con il fonendoscopio. • Aortica e polmonare si aprono, permettendo al sangue di uscire dal cuore verso i polmoni e il resto del corpo. 🧠 Ogni battito del cuore è un perfetto gioco di pressioni, tempi e direzioni. Se anche una sola valvola non funziona bene, il sangue può tornare indietro (rigurgito) o fare fatica a passare (stenosi), compromettendo l’intera funzione cardiaca. 🎧 Il famoso “tum-tum” che senti ascoltando il cuore? È proprio il suono delle valvole che si chiudono in sequenza. #cuore #medicina #salute
205.79K
8.72K
4.24%
199
101
787
Dott. Gianluca Sartini
La meraviglia della vita 🥹 Non è solo un incontro di corpi, ma un viaggio spettacolare dentro il corpo umano. 💥 Dopo l’eiaculazione, milioni di spermatozoi si lanciano in una corsa folle nella vagina, risalgono il canale cervicale, attraversano l’utero e raggiungono le tube di Falloppio. Solo i più forti sopravvivono. Solo uno arriverà all’ovocita maturo, rilasciato durante l’ovulazione. 🌀 Ma non basta arrivare. Prima devono attivarsi (capacitazione), poi rompere la barriera esterna dell’ovulo (reazione acrosomiale) e infine… 💣 penetrare. In quel momento, nasce lo zigote: una nuova cellula con un DNA unico, metà materno e metà paterno. Da qui parte la segmentazione, poi la morula, poi la blastocisti. 📍 Dopo 6–10 giorni avviene l’impianto nell’endometrio. Ed è lì che inizia davvero la gravidanza. 🧬 Un processo affascinante, che sembra magia ma è pura biologia riproduttiva. Succede ogni giorno. Silenziosamente. Nel corpo di milioni di persone. 😳 Lo sapevi che tutto questo avviene in appena una settimana? E che solo 1 spermatozoo su 200 milioni riesce a fecondare? Video background: design_cells #gravidanza #medicina #salute
192.41K
7.96K
4.14%
57
105
989
Dołącz do naszej grupy TikTok Inspiracje na Facebooku
Będziemy udostępniać najnowsze kreatywne filmy wideo, a na wszelkie pytania możesz omówić ze wszystkimi!
TiktokSpy from IXSPY
Cyfrowe narzędzia dla influencerów, agencji, reklamodawców i marek.
Niezależna firma zewnętrzna, a nie oficjalna strona internetowa TikTok.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved