Anelli di zucchine 🌿 perfetti come snack o da servire durante un aperitivo, io li ho accompagnati con una salsa realizzata con la polpa delle zucchine, per usarne ogni parte 💖 Per gli anelli: 🌿 3 zucchine 🌿 q.b. sale 🌿 q.b. aglio in polvere 🌿 q.b. pepe 🌿 1 foglio di alga nori 🌿 2 cucchiai di farina 00 (o farina di riso) 🌿 2 cucchiai di pangrattato (anche senza glutine) 🌿 q.b. olio evo Per la salsa alle zucchine: 🌿 polpa delle zucchine 🌿 q.b. olio evo 🌿 q.b. sale 🌿 120ml di olio di semi di girasole 🌿 60ml di latte di soia senza zuccheri né aromi 🌿 1 pizzico di curcuma 🌿 Succo di mezzo limone Tagliate le zucchine a rondelle abbastanza spesse e rimuovete la polpa aiutandovi con un piccolo coppapasta, in modo tale da ottenere degli anelli. Versateli in una ciotola e condite con sale, aglio in polvere, pepe e dell’alga nori tritata. Versate in una ciotolina la farina e il pangrattato, mescolate bene e passateci gli anelli di zucchine, per creare una panatura croccante. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno, condite con un po’ di olio e cuocete in forno statico a 200°C per 20-25 minuti, o in friggitrice ad aria a 190°C per 10-15 minuti. Nel mentre cuocete la polpa delle zucchine in padella per 10 minuti con un po’ di olio e sale. Versatela poi in un contenitore dai bordi alti e aggiungete l'olio di semi, il latte di soia, il sale, la curcuma e il succo di limone. Frullate con l’aiuto di un minipimer, finché la consistenza non si addensa. Infine, servite gli anelli di zucchine con la salsa di accompagnamento ✨ Io spero tanto che vi piacciano quanto sono piaciuti a me 😍 Salvate la ricetta per ricordarvi di prepararla 💖 #zucchine #antipasto #snack #aperitivo #ricetteprimaverili #cucinaitaliana
Prepara il pranzo con me (ASMR) 🥗 un’insalata fresca, semplice e nutriente che non mi stancherò mai di mangiare 💖 Ingredienti (per 4 persone): ✨ 4 piccole zucchine ✨ 6-8 pomodorini ✨ 1 panetto di feta vegetale ✨ 4 piccoli avocado (o 1-2 grandi) ✨ 600g di ceci già cotti ✨ 1 spicchio d’aglio ✨ q.b. olio evo ✨ q.b. sale ✨ q.b. pepe ✨ Scorza e succo di 1 limone ✨ 1 manciata di semi di zucca ✨ 1 manciata di semi di girasole ✨ q.b. basilico Tagliate le zucchine a fettine e saltatele in padella con un po’ di olio, uno spicchio d’aglio e un po’ di sale per circa 10 minuti. Nel mentre tagliate i pomodorini e conditeli con sale e olio, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Tagliate anche la feta vegetale a cubetti e tenetela da parte. Infine ricavate la polpa dagli avocado e conditela con sale, olio, pepe, scorza e succo di limone. Assemblate ora la vostra insalata partendo dai ceci già cotti e proseguendo con i pomodorini, la feta vegetale, le zucchine e l’avocado. Terminate con dei semi di zucca e di girasole, una macinata di pepe e del basilico tritato grossolanamente. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti ed eventualmente aggiustate di sale 🫶🏻 Se volete fatemi sapere cosa ne pensate! Potete anche salvare la ricetta per trovarla velocemente in futuro 💖 Un abbraccio, - Carlotta #insalata #asmr #ricetteprimaverili #ricettefacili #ricetteveloci #cucinaitaliana
Schiacciata di patate e cipolle 😍 Croccante, dorata e irresistibile, è perfetta da preparare per un aperitivo o come antipasto 💖 Vi assicuro che se ne assaggerete una fetta non riuscirete più a fermarvi 🤤 Ingredienti (per una teglia 44x37 cm): 🥔 150g di farina 00 (o di riso o di ceci, per la versione senza glutine) 🥔 75g di grattugiato vegetale 🥔 1 cucchiaino di sale 🥔 q.b. pepe 🥔 300g di acqua 🥔 2 cucchiai di olio evo 🥔 750g di patate 🥔 2 cipolle dorate 🥔 q.b. rosmarino Per completare: 🥔 q.b. grattugiato vegetale 🥔 q.b. rosmarino 🥔 q.b. olio evo Versate in una ciotola capiente la farina, il grattugiato vegetale, il sale, il pepe, l’acqua e l’olio, quindi mescolate bene con una frusta per ottenere una pastella liscia e omogenea. A parte, sbucciate e tagliate a fette sottili le patate e le cipolle aiutandovi con una mandolina. Riprendete la pastella, aggiungete le patate, le cipolle e il rosmarino e mescolate bene. Versate il composto in una teglia rivestita con della carta forno ben oleata, livellate e aggiungete altro grattugiato vegetale, del rosmarino e un filo d’olio. Cuocete in forno ventilato a 190°C per 30-40 minuti o fino a doratura ✨ Salvate il video per ricordarvi di prepararla 💖 Un abbraccio, - Carlotta #schiacciata #patate #cipolle #aperitivo #cucinaitaliana
Hummus di lenticchie rosse 🧡 una crema semplice e veloce da preparare, perfetta da gustare insieme a delle fette di pane tostate, grissini, crudité di verdure, o per arricchire dei piatti più complessi e conferire gusto e cremosità 😍 Ingredienti: 🧡 150g di lenticchie rosse decorticate 🧡 1 spicchio d’aglio 🧡 2-3 cucchiai di olio evo 🧡 2 cucchiai di tahina 🧡 1 pizzico di sale 🧡 q.b. paprika 🧡 Succo di 1 limone Per decorare: 🧡 q.b. olio evo 🧡 q.b. paprika 🧡 q.b. pepe Versate le lenticchie in un pentolino, copritele con dell’acqua e cuocetele per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno morbide. Una volta pronte, scolatele bene e versatele all’interno di un mixer, aggiungendo l’aglio, l’olio, la tahina, il sale, la paprika e il succo di limone. Tritate bene il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Trasferite la crema in una ciotola e decorate con un filo d’olio, un po’ di paprika e una grattata di pepe ✨ Io amo follemente l’hummus e mi piace prepararne diverse varianti, questa con le lenticchie è una tra le mie preferite perché più delicata 🫶🏻 Se volete, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate 💖 Un abbraccio, - Carlotta #hummus #lenticchie #aperitivo #ricettefacili #ricetteveloci #cucinaitaliana
Torta sbrisolona pere e cioccolato 🍐 un dolce rustico, semplicissimo da preparare e d’effetto, con cui andare veramente sul sicuro 😍 Croccante all’esterno e dolce e morbida all’interno, questa torta vi conquisterà 💖 Ingredienti (per una tortiera da 24 cm): Per il ripieno: 🍐 2 grosse pere mature 🍐 2 cucchiaini di cannella 🍐 1 cucchiaio di amido di mais 🍐 1 pizzico di sale 🍐 3 cucchiai di sciroppo d’acero 🍐 100g di cioccolato fondente a pezzetti 🍐 100g di nocciolata vegetale Per la frolla: 🍐 400g di farina 0 (o preparato per torte senza glutine) 🍐 100g di zucchero di canna 🍐 10g di lievito per dolci 🍐 1 pizzico di sale 🍐 90g di latte vegetale a scelta 🍐 90g di alternativa vegetale al burro Sbucciate le pere, tagliatele a fettine e versatele in una ciotola aggiungendo la cannella, l’amido di mais, il sale e lo sciroppo d’acero. Mescolate bene per amalgamare e lasciate da parte. Versate in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e mescolate. Unite poi il latte vegetale e l’alternativa vegetale al burro ben fredda da frigorifero. Lavorate il composto con le mani fino a formare delle "briciolone", quindi versatene poco più della metà sul fondo di una tortiera rivestita con della carta da forno, compattando leggermente la base. Aggiungete le pere, i pezzetti di cioccolato e dei cucchiaini di nocciolata, quindi ricoprite con la frolla avanzata. Per finire, cuocete in forno statico a 180°C per circa 40 minuti. Una volta pronta, potete decorarla con un po’ di zucchero a velo ✨ Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e ricordatevi di salvare il video se volete replicarla! 💖 - Carlotta #torta #sbrisolona #pere #cioccolato #nocciolata #dolcivegani #cucinaitaliana
È proprio vero che non c’è due senza tre: finalmente posso svelarvi il Planter Burger, il mio nuovo panino in collaborazione con @Flower Burger 😍😍😍 Il nome non è casuale, infatti quest’anno abbiamo deciso di creare un panino il più bilanciato e nutriente possibile, proprio come fa @Planter 🌱 Questo burger, infatti, contiene ingredienti ricchi di proteine, calcio, ferro e che appartengono a ben 4 gruppi alimentari vegetali, rendendolo un pasto vegetale completo e bilanciato, oltre che gustosissimo 💗🌸 Nel Planter Burger troverete: 🌱 Bun verde 🌱 Mayo ai semi di sesamo 🌱 Zucchine marinate 🌱 Patty di riso, ceci e barbabietola 🌱 Cavolo rosso marinato 🌱 Rucola 🌱 Hummus di carote agrumato Finalmente potete trovarlo in tutti i Flower Burger da oggi fino a inizio giugno ✨ Io sono troppo contenta e orgogliosa di questo panino! Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate, spero tanto che piaccia anche a voi 💖 Un abbraccio, - Carlotta #collaborazione #flowerburger #planterburger #cucinabotanica
Riso speziato con verdure e legumi 🍚 una ricetta semplicissima da realizzare e perfetta come piatto ricco e nutriente senza troppo sbattimento 💖 Ingredienti (per 4-6 persone): 🌿 320g di riso basmati 🌿 1 cipolla dorata 🌿 2 spicchi d’aglio 🌿 3 carote 🌿 2 zucchine 🌿 250g di ceci già cotti 🌿 150g di piselli surgelati 🌿 Mezzo cucchiaino di: paprika, curcuma, cumino, pepe 🌿 q.b. sale 🌿 q.b. olio evo 🌿 800ml di acqua calda o di brodo vegetale Per decorare: 🌿 q.b. prezzemolo fresco 🌿 q.b. mandorle in scaglie Per iniziare, versate il riso basmati all’interno di un colino e sciacquatelo più volte sotto l’acqua fredda corrente, fino a quando quest’ultima non sarà limpida. Versate all’interno di una padella capiente la cipolla e l’aglio tritato, quindi fate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete le carote e le zucchine tagliate a bastoncini, condite con un po’ di sale e cuocete per circa 5 minuti. A questo punto unite i ceci precedentemente cotti, i piselli surgelati e le spezie, quindi mescolate bene per amalgamare. Appiattite il tutto con l’aiuto di un mestolo, aggiungete il riso basmati e il brodo vegetale, poi coprite con un coperchio e abbassate la fiamma. Cuocete per il tempo indicato sulla confezione, o finché il brodo non si sarà asciugato completamente. Una volta pronto, lasciatelo riposare per circa 5 minuti con il coperchio, poi sgranate il riso, aggiustate di sale e aggiungete le mandorle in scaglie e il prezzemolo tritato. Per finire, impiattate decorando con ancora un po’ di prezzemolo ✨ Fatemi sapere nei commenti cosa pensate di questa ricetta e se la rifarete, in tal caso ricordatevi di salvare il video 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #riso #verdure #piattounico #pranzo #pranzoveloce #schiscetta #pranzofuori #cucinaitaliana
Green goddess pasta 🌿 finalmente con la primavera sono arrivate tutte le mie verdure preferite, e ho deciso di usarne alcune per realizzare questa pasta semplicissima, nutriente, colorata e deliziosa 😍 Ingredienti (per 4 persone): 🌿 400g di cime di rapa 🌿 2 zucchine 🌿 1 porro 🌿 200g di piselli freschi 🌿 1 testa d’aglio 🌿 q.b. erba cipollina 🌿 q.b. prezzemolo 🌿 q.b. finocchietto 🌿 1 panetto di feta vegetale 🌿 q.b. olio evo 🌿 q.b. sale 🌿 400g di pasta Per completare: 🌿 3-4 cucchiai di grattugiato vegetale 🌿 q.b. olio evo 🌿 q.b. pepe 🌿 q.b. erbe aromatiche tritate 🌿 q.b. scorza di limone Tagliate le cime di rapa, le zucchine e i porri in pezzi più piccoli, sgranate i piselli e rimuovete la parte superiore di una testa d’aglio. Posizionate il tutto all’interno di una pirofila ben unta, aggiungete le erbe aromatiche tritate, un panetto di feta vegetale e condite con olio e sale. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e cuocete in forno statico a 190°C per circa 40 minuti. Rimuovete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 10 minuti circa, o fino a quando le verdure non saranno belle dorate. Nel mentre cuocete la pasta che preferite in abbondante acqua salata, per il tempo indicato sulla confezione. Quando le verdure saranno pronte, schiacciate gli spicchi d’aglio, mescolate bene e versate la pasta nella pirofila. Mescolate nuovamente e aggiungete del grattugiato vegetale, un filo d’olio, una macinata di pepe, altre erbe aromatiche tritate e un po’ di scorza di limone. Mescolate un’ultima volta e servite ✨ Se volete fatemi sapere nei commenti cosa pensate di questa ricetta e quali sono le vostre verdure primaverili preferite 💖 Un abbraccio, - Carlotta #pasta #greengoddesspasta #primavera #ricetteprimaverili #cucinaitaliana
Treccine alla cannella ✨ un dolce dal sapore avvolgente e morbido come una nuvola, perfetto da mangiare per merenda insieme a un tè o a una tisana, sono sicura che vi conquisterà 💖 Per l’impasto: ✨ 200g di latte vegetale ✨ 100g di zucchero ✨ 5g di lievito di birra secco ✨ 50g di olio di semi ✨ 400g di farina 0 (con almeno 13g di proteine) ✨ Mezzo cucchiaino di sale Altri ingredienti: ✨ q.b. olio di semi ✨ q.b. zucchero di canna ✨ q.b. cannella ✨ q.b. latte vegetale ✨ q.b. sciroppo d’acero Versate in una ciotola il latte vegetale, lo zucchero, il lievito e mescolate fino a far sciogliere quest’ultimo. Unite poi l’olio di semi, la farina, il sale e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Impastate a mano o in impastatrice per circa 10 minuti, poi lasciate lievitare il panetto a temperatura ambiente fino al raddoppio (ci vorranno 4-6 ore). Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un matterello, fino a ottenere un rettangolo spesso circa 1 cm. Ungetelo con un po’ di olio di semi e cospargetelo con dello zucchero di canna e della cannella. Piegate i due lati dell’impasto verso l’interno e tagliatelo per ricavare delle strisce più piccole. Incidete il centro di ognuna con un coltellino o con una rotella, senza raggiungere i bordi. Ripiegate il bordo superiore dell’impasto su se stesso, come mostrato nel video, per ottenere una treccina. Ripetete lo stesso procedimento per tutte le strisce e disponete le treccine su una teglia rivestita con carta forno. Lasciate lievitare nuovamente fino al raddoppio, questa volta basteranno 1-2 ore. Spennellate le treccine con del latte vegetale e cuocetele in forno statico a 180°C per circa 25 minuti. Una volta pronte, spennellatele nuovamente con un mix di latte vegetale e sciroppo d’acero prima di servirle 💖 Io spero tanto che questa ricetta vi piaccia 😍 Se volete fatemi sapere nei commenti se la proverete 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #dolci #merenda #colazione #cannella #treccine #cucinaitaliana
Polpette di patate e verdure 🥦 un secondo piatto nutriente, semplice da preparare e delizioso 😍 Ingredienti (per circa 20 polpette): 🥦 1 carota 🥦 1 cipolla dorata 🥦 200g di cime di broccoli 🥦 3-4 patate 🥦 150g di piselli cotti al vapore 🥦 q.b. sale 🥦 q.b. paprika affumicata 🥦 q.b. aglio in polvere 🥦 2 cucchiai di farina 0 (o farina di ceci per la versione senza glutine) 🥦 2 cucchiai di pangrattato + q.b. per la panatura (anche senza glutine) 🥦 q.b. olio evo Per iniziare lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a tocchetti grossolani. Cuocetele in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, o finché non saranno morbide. Nel mentre versate in un mixer le carote, le cipolle e le cime di broccoli tagliate grossolanamente, quindi tritate per qualche secondo, fino a ottenere un composto grossolano. Quando le patate saranno pronte, scolatele e schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate all’interno di in una ciotola capiente. Aggiungete quindi il mix di carote, cipolle e broccoli, dei piselli cotti al vapore, sale, paprika e aglio in polvere. Mescolate bene per amalgamare e aggiungete la farina e il pangrattato, mescolando nuovamente. Ungetevi le mani e formate le polpette, poi passatele nel pangrattato, per renderle ancora più croccanti. Cospargetele con un po’ di olio e cuocete in friggitrice ad aria a 190°C per circa 10-15 minuti, fino a che non saranno belle dorate. In alternativa, potete cuocerle in forno statico a 210°C per circa 20 minuti ✨ Queste polpette sono perfette anche da preparare per i più piccoli, per fargli mangiare tante verdure diverse 💖 Fatemi sapere nei commenti se le proverete 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #polpette #verdure #polpettediverdure #cucinaitaliana
Culurgiones al sugo 🌿 una specialità della Sardegna, in particolare della zona dell’Ogliastra ✨ Io li ho rivisitati per renderli 100% vegetali e mi sono innamorata del risultato, sicuramente li preparerò ancora 😍 Trovate la ricetta tra le nuove proposte di @Planter, l’app che ho creato insieme alla Dottoressa Silvia Goggi per aiutarvi a mangiare sano e senza pensieri. Ogni mese aggiungiamo 10 nuove ricette alle migliaia già presenti, per darvi la possibilità di scoprire e provare piatti sempre nuovi 💖 Se non siete ancora iscritti a Planter, potete fare subito il test e iniziare la prova gratuita di 7 giorni 🌿 Riceverete un piano alimentare personalizzato per voi e la vostra famiglia, con migliaia di ricette semplici e bilanciate che vi guideranno passo dopo passo. In Planter troverete anche la lista della spesa e una chat con il team di nutrizioniste, sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o domanda 🥰 Se volete fatemi sapere cosa pensate di questa ricetta, vi ricordo che iscriversi a Planter è facilissimo, trovate il link in bio ⤴️✨ Un abbraccio, - Carlotta #autopromozione #planter #ricette #pianoalimentare #culurgiones #sardegna #cucinaitaliana
#ad Smoothie bowl alla banana 🍌 una colazione semplice da preparare, buonissima e perfetta per salutare queste prime giornate di sole ☀️ Io ho aggiunto anche i Cioccorito Mix di Colfiorito, in particolare quelli con i ceci ricoperti di cioccolato fondente, anacardi e mirtilli 🫐 Oltre a essere buonissimi e a sposarsi perfettamente con gli altri ingredienti, sono perfetti per mangiare i legumi anche a colazione 💖 Ingredienti (per due persone): 🍌 4 banane 🍌 160g di latte vegetale 🍌 1 cucchiaino di cannella 🍌 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 🍌 1 pizzico di sale Per la decorazione: 🍌 1 confezione di Cioccorito Mix 🍌 1 banana 🍌 2 cucchiai di granola 🍌 2 cucchiaini di burro di arachidi La sera prima, sbucciate le banane e tagliatele a fettine, per poi riporle nel congelatore per tutta la notte. La mattina riprendete le banane congelate e mettetele in un frullatore, insieme a del latte vegetale, della cannella, dell’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Frullate bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate lo smoothie all’interno delle ciotole e decorate con i Cioccorito Mix, altre fettine di banana, un po’ di granola e un cucchiaino di burro d’arachidi ✨ Se volete fatemi sapere cosa pensate di questa ricetta, io non vedo l’ora che sia estate per mangiare più smoothie bowl 😍 Un abbraccio, - Carlotta #adv #colfiorito #legumi #cioccorito #cioccoritomix #colazione #cucinaitaliana #smoothie #smoothiebowl
La cucina è sempre stata il mio piccolo rifugio: nei momenti in cui la testa si affolla di pensieri o semplicemente ho bisogno di ritrovare me stessa, cucinare mi aiuta a sentirmi meglio ❤️🩹 È il mio modo di rallentare, di concentrarmi sul “qui e ora” e sulla bellezza delle piccole cose, come dei dolci appena sfornati ✨ Ma è anche il mio modo di amare: mi è sempre piaciuto cucinare per le persone a cui tengo, e dimostrare loro quanto siano importanti per me, attraverso gesti piccoli ma ricchi di significato 🥹 Se volete replicare anche voi questi dolcetti semplicissimi, vi lascio qui la ricetta ⤵️💖 🎀 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 🎀 q.b. latte vegetale 🎀 q.b. zucchero 🎀 q.b. cannella 🎀 q.b. zucchero a velo Prendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, spennellatelo con un po’ di latte vegetale e cospargetelo con zucchero e cannella. Arrotolate i bordi della sfoglia verso il centro e ricavate dei rotolini dello spessore di 1-2 cm con l’aiuto di un coltello ben affilato. Passate i dolcetti nello zucchero e disponeteli su una teglia rivestita con carta forno ben distanziati tra loro, poi cuocete in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, o fino a doratura. Una volta pronti, lasciateli raffreddare e spolverate con un po’ di zucchero a velo ✨ Se volete fatemi sapere nei commenti qual è per voi l’azione che vi fa stare sempre bene, o l’azione tramite cui comunicate meglio, vi leggo con piacere 💖 Un abbraccio grande, - Carlotta #girltherapy #lovelanguage #baking #dolci #pastasfoglia #cucinaitaliana
Se c’è una cosa che ho capito, è che il cibo ha un impatto enorme su come ci sentiamo ogni giorno ✨ Inizialmente mi sono avvicinata alla cucina vegetale per salute: mia nonna aveva avuto un brutto tumore che in un anno l’ha portata via, e io mi sono spaventata immensamente nel vederla sparire così, e anche nello scoprire che c’era una profonda correlazione tra ciò che mangiamo e la nostra salute. Solo dopo, col passare degli anni, ho capito l’importanza e l’impatto che la nostra alimentazione ha anche sull’ambiente, e ho anche capito quanto fosse meraviglioso poter risparmiare un’infinita sofferenza a tanti animali che purtroppo oggi sono considerati cibo. Da quando ho scelto di mangiare vegetale con queste consapevolezze, e di formarmi in questo tipo di cucina, non ho mai smesso di proporvi delle ricette con cui abbattere i pregiudizi e farvi innamorare di nuovi ingredienti, e non potete capire quanto mi rendete felice quando mi dite che vi ho avvicinato a questo mondo meraviglioso 🥹🙏🏻 Se volete, potete condividere la vostra esperienza nei commenti, mi fa tanto piacere leggervi 💖 Un abbraccio grande, - Carlotta #cucinavegetale #vegetale #vegan #ricette #ricettefacili #ricetteveloci
Barrette energetiche 🍫 uno snack semplice e salutare da portare a scuola o al lavoro, per ricaricarsi durante la giornata 💖 Ingredienti (per 12 barrette): 🍫 200g di fichi secchi 🍫 120g di burro d’arachidi (o altro burro di frutta secca) 🍫 80g di noci pecan (o altra frutta secca a piacere) 🍫 60g di semi di zucca (o altri semi) 🍫 60g di semi di girasole (o altri semi) 🍫 q.b. cannella 🍫 q.b. sale Per decorare: 🍫 q.b. cioccolato fondente al 70% sciolto 🍫 q.b. noci pecan 🍫 q.b. semi di zucca 🍫 q.b. semi di girasole Rimuovete il picciolo dei fichi secchi se presente, quindi versateli all’interno di un mixer e aggiungete il burro d’arachidi. Tritate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se i fichi secchi sono molto duri e asciutti, reidratateli per 30/60 minuti prima di questo procedimento. A questo punto aggiungete anche le noci, i semi di zucca e di girasole, la cannella e il sale. Tritate giusto per qualche secondo, in modo tale da ottenere una consistenza omogenea ma con le noci e i semi ancora a pezzetti. Versate il composto in una teglia rivestita con carta da forno e pressatelo bene con le mani. Aggiungete del cioccolato fondente sciolto e decorate con altre noci pecan e semi a piacere, quindi lasciate riposare in frigorifero per qualche ora. Trascorso il tempo di riposo, tagliate il composto con un coltello in modo da ricavare le barrette, con queste dosi dovrebbero uscirne circa 12 ✨ Il bello di queste barrette è che potete personalizzarle in base ai vostri gusti, scegliendo il burro, la frutta secca e i semi che preferite, per combinazioni sempre nuove 😍 Un abbraccio, - Carlotta #barrette #barretteenergetiche #snack #merenda #cucinaitaliana